Venture Bricks

A.I. INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER MIGLIORARE LA PRODUTTIVITÀ

Tempo di lettura: 5 minuti
Articolo 18-05 – Articolo A.I. INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER MIGLIORARE LA PRODUTTIVITÀ
L’ A.I. Intelligenza artificiale è l’abilità di una macchina di imitare l’intelligenza umana come la capacità di apprendere, ragionare e risolvere problemi.  
 
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha fatto progressi enormi grazie all’utilizzo di nuove tecnologie e algoritmi sempre più sofisticati. 
 
Uno dei campi in cui l’intelligenza artificiale sta avendo un impatto significativo è quello della medicina.  
 
Ad esempio, gli algoritmi di machine learning possono essere utilizzati per analizzare grandi quantità di dati medici e identificare correlazioni tra malattie e fattori di rischio.  
 
Inoltre, l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per creare sistemi diagnostici che aiutano i medici a identificare malattie in modo più preciso e tempestivo. 
 
Altri settori in cui l’AI è applicata sono quelli dell’industria manifatturiera e della sicurezza informatica.  
 
Inoltre, l’intelligenza artificiale può automatizzare molte attività ripetitive e noiose anche in ufficio, liberando i dipendenti da compiti monotoni e consentendo loro di concentrarsi su attività che richiedono competenze specializzate e creatività.  
Ad esempio, l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per automatizzare la gestione delle email, il monitoraggio dei social media e l’ottimizzazione delle risorse umane.
Insomma, l’AI è sempre più presente nelle nostre vite personali e professionali e sta rivoluzionando il modo in cui lavoriamo, interagiamo e viviamo.  
pauline-bernard-5QgGvT1smdI-unsplash-1025x1025 (2)

A.I. Intelligenza Artificiale in ufficio

Grazie alle sue infinite applicazioni l’Intelligenza Artificiale è in grado di semplificare le attività quotidiane, migliorare la produttività e fornire soluzioni innovative ai problemi, per esempio, aiutando a prevedere i trend di mercato e identificare nuove opportunità di business. 
 
Tuttavia, nonostante la popolarità dell’AI, le persone hanno ancora molti dubbi e domande riguardo alle conseguenze delle sue potenzialità:

 

  • Quali saranno le ripercussioni sull’economia e il mercato del lavoro?
  • Come influenzerà la produttività dei professionisti?

In questo articolo condivideremo con te alcuni strumenti per iniziare a utilizzare l’AI autonomamente e aumentare le tue performance in ufficio
.
sanket-mishra-p81GrhuTQho-unsplash-1025x1025

A.I. Intelligenza artificiale online

Tra gli strumenti di intelligenza artificiale online più diffusi il primo è sicuramente ChatGPT. 
 
ChatGPT è un sistema di chatbot basato su una tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale chiamata GPT – Generative Pre-trained Transformer.  
 
Questo sistema permette agli utenti di interagire con un assistente virtuale, il quale è in grado di comprendere il linguaggio naturale e fornire risposte appropriate alle richieste degli utenti. 
 
Il funzionamento di ChatGPT avviene attraverso l’utilizzo di algoritmi di machine learning che vengono addestrati su grandi quantità di dati testuali.  
 
In questo modo, il sistema è in grado di apprendere il significato delle parole e delle frasi e di utilizzare queste informazioni per generare risposte coerenti alle richieste degli utenti. 
 
Inoltre, ChatGPT è in grado di imparare continuamente dalle interazioni con gli utenti, migliorando così la qualità delle risposte fornite.  
 
Ciò significa che, man mano che gli utenti interagiscono con il sistema, ChatGPT diventa sempre più efficace nel comprendere e rispondere alle richieste degli utenti. 
 
In sintesi, ChatGPT è un sistema di chatbot avanzato che utilizza la tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale per fornire risposte appropriate e personalizzate alle richieste degli utenti.  
 
Uno strumento utile ed efficace che semplifica il lavoro di ricerca ed elaborazione di molti professionisti. 
pauline-bernard-5QgGvT1smdI-unsplash-1025x1025 (1)

Notion e AI

Un altro strumento utile e versatile è Notion: un’applicazione di produttività multiuso che consente di gestire le attività personali e professionali, organizzare progetti, prendere appunti, creare database e molto altro.  
 
Di recente Notion ha introdotto l’intelligenza artificiale per migliorare alcune funzionalità dell’applicazione tra cui il riconoscimento del testo scritto a mano, il riconoscimento dell’immagine, i suggerimenti automatici, la ricerca intelligente e l’automazione del flusso di lavoro. 
 
Grazie all’AI integrato, Notion permette di elaborare e argomentare un testo scritto, sintetizzarlo e creare script efficaci. 
 
Punto di forza dello strumento è anche la sua flessibilità: ideale per scrivere ed integrare agli appunti immagini, codici, citazioni e tenere tutto in ordine, in un unico spazio virtuale. 
google-deepmind-F5_x20zxLEI-unsplash-1025x1025

A.I. Intelligenza artificiale per le immagini

L’intelligenza artificiale non riguarda solo l’elaborazione delle informazioni e la produzione di testi.  
 
Dall-e è un modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, il cui scopo è quello di generare immagini partendo da descrizioni testuali. 
 
Il funzionamento di Dall-e prevede che un utente inserisca una descrizione testuale, ad esempio: “un elefante rosa seduto in una stanza” e il modello utilizza l’AI per generare un’immagine che rappresenti quella descrizione.  
 
In questo processo, il modello utilizza tecniche di apprendimento automatico e di generazione di immagini, che gli consentono di comprendere il contenuto della descrizione e di tradurlo in un’immagine. 
 
Dall-e utilizza una combinazione di tecniche di apprendimento supervisionato e non supervisionato per migliorare la sua capacità di generare immagini.  
 
In particolare, il modello è stato allenato su una vasta quantità di immagini e testi, utilizzando un approccio di apprendimento per rinforzo. 
 
Dall-e può generare immagini in diversi formati e stili, tra cui disegni, fotografie e immagini a bassa risoluzione.  
 
Il modello può anche generare immagini a partire da descrizioni molto dettagliate e complesse, come ad esempio “un abito da sera rosso con scollo a V e maniche a sbuffo”. 
 
Dall-e può essere impiegato per la creazione di immagini per la pubblicità, l’arte digitale o la produzione cinematografica. 
 
Un altro strumento simile è Midjourney intelligenza artificiale che realizza immagini in stile fantasy originali e accattivanti. 
metaverse-concept-collage-design-1025x1025

A.I. Intelligenza artificiale per creare video

L’intelligenza artificiale è in grado di realizzare anche video.  
 
Synthesia è una piattaforma AI che consente agli utenti di creare video personalizzati in cui una persona parla o si muove, utilizzando una voce o un personaggio animato generato dall’ intelligenza artificiale. 
 
Il funzionamento di Synthesia prevede che l’utente inserisca un testo, che può essere letto da una voce generata dall’AI o da un personaggio animato.  
 
L’AI utilizza quindi tecniche di machine learning per generare una voce o un personaggio animato che legge il testo.  
 
L’utente può anche scegliere l’aspetto e l’audio del personaggio animato, come il sesso, l’età, l’accento e la tonalità della voce per renderlo più adatto al contenuto del video. 
 
Una volta che l’utente ha scelto la voce o il personaggio animato, Synthesia utilizza l’AI per sincronizzare i movimenti delle labbra o del corpo del personaggio animato con il testo.  
 
In questo modo, sembrerà che il personaggio animato stia effettivamente parlando  in base al testo inserito dall’utente. 
 
Synthesia offre anche alcune funzionalità avanzate come la possibilità di inserire effetti speciali o di modificare l’illuminazione del personaggio animato.  
 
Inoltre, la piattaforma consente di creare video in diverse lingue, consentendo agli utenti di raggiungere un pubblico internazionale. 
 
L’utilizzo di Synthesia può essere molto vario, ad esempio, per creare video promozionali, tutorial, annunci pubblicitari, video didattici e altro ancora.  
 
Grazie alla sua capacità di generare personaggi animati che sembrano parlare in modo realistico, Synthesia rappresenta una nuova frontiera nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la produzione di video personalizzati. 
 
Per concludere, in questo articolo abbiamo esaminato:

 

  • ChatGPT e Notion per l’elaborazione delle informazioni e la produzione di testi;
  • Dall-E e Midjourney per la creazione di immagini ad alto impatto visivo;
  • Synthesia per la produzione di video originali e personalizzati.

Tutti questi strumenti rappresentano il futuro e ti saranno utili per aumentare la produttività in ufficio.
E tu? Hai iniziato a utilizzare l’intelligenza artificiale? 
Se l’articolo ti è piaciuto lascia un commento e condividilo con i tuoi amici.

Vuoi entrare a far parte del team?
Allora lancia la tua startup insieme a noi!