Startup Factory
La Startup Factory è il percorso innovativo testato e validato in TechBricks che aiuta le startup nella fase più delicata di design, validazione, nascita, sviluppo tecnologico e lancio sul mercato.
Da founder sappiamo quanto sia difficile il percorso imprenditoriale nelle fasi ‘Early Stage’, così abbiamo deciso di mettere a disposizione la piattaforma professionale e tecnologica di TechBricks e dei suoi imprenditori seriali, per un numero ristretto di startup ad alto potenziale di crescita
Cosa ci distingue da consulenti, advisor, incubatori e acceleratori
▶️ Abbiamo un approccio ‘hands on’, sulla strategia, sul prodotto e il go-to-market e su tutti i livelli di sviluppo
▶️ Offriamo un processo sistematico e ingegnerizzato di validazione e Venture Building per lavorare ‘mano nella mano’ con il founding team dal giorno zero
▶️ Partecipiamo al rischio di impresa attraverso schemi di ‘work for equity’ e co-investimento in equity/quasi equity
▶️ Contribuiamo alla crescita tramite apporti e servizi cuciti sulle spalle della startup, con un’attenzione costante alle metriche e agli indicatori di performance
▶️ Minimizziamo il tasso di fallimento attraverso la condivisione di risorse strategiche e altamente specializzate nel Launchpad: la catena di montaggio di startup
Startup Factory Launchpad
Per le startup innovative il tasso di fallimento si aggira intorno al 80-90% a seconda del settore.
GSSN, il network globale che unisce gli startup studio del mondo, ha evidenziato come il modello degli studio riduca il rischio di fallimento delle startup al 30%!!
Gli studio stanno sfidando il modo tradizionale di accelerare le startup, generando nuovi benchmark di rendimenti, scalabilità e rischio-rendimento per gli investitori. Nella tabella alcune metriche significative rispetto ai percorsi ‘classici' di accelerazione.
Startup Factory Launchpad
Per le startup innovative il tasso di fallimento si aggira intorno al 80-90% a seconda del settore.
GSSN, il network globale che unisce gli startup studio del mondo, ha evidenziato come il modello degli studio riduca il rischio di fallimento delle startup al 30%!!
Gli studio stanno sfidando il modo tradizionale di accelerare le startup, generando nuovi benchmark di rendimenti, scalabilità e rischio-rendimento per gli investitori. Nella tabella alcune metriche significative rispetto ai percorsi ‘classici' di accelerazione.
Forniamo una catena di montaggio di startup seriali chiamata "Launchpad" con l'obiettivo di trasformare gli investimenti in iniziative dirompenti pronte per il mercato e fortemente innovative.
I nostri punti di forza
✅ Tech Lab con risorse tecnologiche di prim'ordine e un alto tasso di dottorato di ricerca
✅ Tecnologie esponenziali proprietarie per progettare da zero o sviluppare / potenziare prodotti e prototipi High/Deep Tech (MVP)
✅ Pivot/applicazioni e Business Development da parte di risorse aziendali esperte (alto tasso di MBA, ex C-level delle migliori aziende e società di consulenza strategica)
✅ Pieno controllo IP sulle fasi di sviluppo di prodotto e del business
✅ Una vasta rete di aziende, industrie e banchi di prova per test POC, MVP
Le opportunità di collaborazione
Startup as a service
Ci occuperemo dall’analisi del mercato e ideazione del modello di business, allo sviluppo del prodotto e alla costituzione di un team dedicato, fino al lancio sul mercato.
Generiamo in tempi record (3-6 mesi) un nuovo business ‘chiavi in mano’ utilizzando il nostro Launchpad di risorse di sviluppo, business e asset condivisi:
▶️ Ideale per founder o team formati
▶️ Investimento minimo per set-up, validazione e lancio
▶️ Validazione e creazione di partnership
FRACTIONAL EXECUTIVES
Per un grande team basta un grande co-founder!
Uniamo intorno ai founders il team perfetto dalla validazione fino alla crescita sul mercato.
Nice to have
✅ Un’idea solida e innovativa
✅ Un team con competenze tecniche e/o di business o un ‘Killer founder’ impegnato nel progetto
✅ Il focus tecnologico, sull’innovazione e nuovi modelli di business
✅ ‘Skin in the game’, volontà a condividere il rischio con il Venture Studio